Building the New World
Costruire il “nuovo mondo”al lavoro e fuori: Ispirazioni, riflessioni e casi concreti
Le logiche e i processi pensati per il XX secolo non funzionano più. Il sistema delle gerarchie e delle competenze al lavoro, ma anche a casa o nel sociale si è trasformato, è cambiato mentre ci viviamo ‘attraverso’. Per sopravvivere, o anche solo partecipare in modo consapevole a questa evoluzione, è necessario scoprire e applicare nuove prospettive, che oggi sono più numerose che mai, a volerle vedere. Nella storia degli esseri umani oggi per la prima volta 7 generazioni (compresi i centenari) possono vivere e crescere insieme, e tutte e 7 portano il proprio modo di vedere il mondo, che non é sempre lo stesso.
Inevitabile il confronto, a volte lo scontro, per mettere insieme prospettive e valori diversi. Questa convivenza, negli ultimi 15 anni, è stata uno dei fattori – insieme a quello demografico e tecnologico – che hanno profondamente cambiato il mondo, in alcuni contesti lo ha trasformato, a volte evoluto, a volte no.
La newsletter di Generation Mover nasce con lo scopo di diffondere nuovi punti di vista e prospettive che possono aiutarci a leggere meglio il mondo in cui viviamo, con spunti, riflessioni e condivisioni che vogliono avere ‘questo nuovo mondo’ come punto di riferimento. Raccogliamo testimonianze, riflessioni, casi concreti di come ‘il nuovo mondo’ stia agendo già adesso al lavoro e fuori, di come l’aumento della popolazione e le nuove tecnologie hanno trasformato le relazioni e i modi di comunicare, ma anche di come cambiano i modelli per la costruzione di senso e di identità.
Uscita mensile, più o meno. e autofinanziamento.
Siamo sempre alla ricerca di pratiche e casi concreti che sperimentano e creano nuovi modi di fare le cose. Puoi contribuire anche tu se hai casi da segnalarci che possono arricchire e stimolare chi cerca alternative e soluzioni diverse a vecchi problemi oppure nuove opportunità.