Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Ottobre 2023

Futures' Hub – Italia 2032

4 Ottobre 2023 @ 15:00 - 6 Ottobre 2023 @ 18:00
Milano

Che c'entrano i megatrend con la vita reale? Di quali cambiamenti sono portatori? Quali impatti generano sul mondo del lavoro e nella società in generale? Cosa occorre sapere per acquisire o sviluppare competenze utili nel XXI secolo?  I lavoratori giovani sono e saranno sempre di più una risorsa scarsa, aumentano gli over50 al lavoro e scende la motivazione di chi in azienda ha una seniority elevata, la stessa transizione digitale ed energetica avrà forti conseguenze per i sistemi nazionali, sulle città,…

Ulteriori informazioni »

Marzo 2023

Multi-Generational Futures – marzo 2023

13 Marzo 2023 @ 8:00 - 21 Marzo 2023 @ 17:00

Modulo base del percorso Multigenerational Futures'  Hybrid format - 13-16-21 marzo 2023  13 e 16 Marzo 2023 Webinar 17.15/19.30  21 marzo 2023 in person: Milano, zona Loreto ore 14.00/18.00   Perché La Futures Literacy, competenza-chiave per il XXI sec. secondo l’Unesco, e la lente demografico-generazionale sono strumenti essenziali per cogliere i segnali deboli, individuare l’evoluzione dei principali megatrend, intercettare i cambiamenti, e coglierne le connessioni.  Iniseme sono tra le nuove competenze strategiche essenziali dell' epoca più complessa e veloce di sempre.…

Ulteriori informazioni »

Generational Marketing: i consumatori del presente e del futuro – 6 e 9 marzo

6 Marzo 2023 @ 17:15 - 9 Marzo 2023 @ 19:30

Modulo base del percorso Multigenerational Futures' Webinar // 6 e 9 marzo - ore 17.15-19.30 Perché Come pensano, decidono e acquistano i consumatori per gruppi generazionali e fasi di vita. L'approccio demografico-generazionale. Con la presenza di 7 generazioni in contemporanea, unita alla necessità di rivolgersi in modo individualizzato e orientato alle aspettative dei singoli consumatori, il marketing generazionale diventa uno strumento efficace per molte e diverse attività di comunicazione. Generation Mover si occupa di generational management sin dal 2009 e…

Ulteriori informazioni »

Febbraio 2023

Generational Literacy – 7 e 8 febbraio 2023

7 Febbraio 2023 @ 17:15 - 19:30

 L' ABC delle relazioni intergenerazionali.  Webinar: martedi 7 e mercoledi 8 febbraio ore 17.15/19.30 Perché Vivere in un mondo con 7 generazioni, tra poco 8. Conoscere i diversi generational mindset, collegarli ai comportamenti e al modo di scegliere e decidere delle persone, saperli interpretare a livello demografico e utilizzarli è una capacità indispensabile da aggiungere alle proprie competenze individuali e professionali per vivere e lavorare nel XXI secolo. L'alfabetizzazione ("Generational literacy") consiste nello sviluppare la capacità di saper leggere le…

Ulteriori informazioni »

Gennaio 2023

Presentazione Report Italia 2032 : le tendenze che modellano il futuro del paese

31 Gennaio 2023 @ 12:00 - 15 Febbraio 2023 @ 19:30
on line – su invito Italia
free

Quali saranno - concretamente -  le conseguenze del calo della popolazione italiana per i cittadini, le aziende e le comunità territoriali? Perchè e per chi è importante saperlo adesso? Che significa, esattamente, inverno demografico per il nostro paese? Come sarà l’Italia tra dieci anni? E tra 20 o 30? Quanti saremo esattamente e come saranno le condizioni di vita e di lavoro? E soprattutto su quali alternative e soluzioni possiamo contare? Entro quando? Il megatrend demografico è uno degli strumenti…

Ulteriori informazioni »

Dicembre 2022

Generation Mover™ 2023 – Multigenerational Futures' // Formazione e attività

17 Dicembre 2022 @ 8:00 - 1 Settembre 2023 @ 17:00

Nuovo mondo, nuove competenze. Parte da qui l'offerta formativa di Generation Mover 2023. Tra le sfide che questa nuova e unica epoca ci propone ce ne sono due particolari: quella di saper anticipare i cambiamenti e quella della compresenza di ben 7 generazioni, presto 8. La chiave multi-generazionale e futurista sono due competenze essenziali utili per comprendere la complessità attuale e la velocità dei cambiamenti in corso e, soprattutto, sono necessarie ad intercettare i futuri in arrivo e prepararsi. Conoscere…

Ulteriori informazioni »

Ottobre 2022

CPF 2022//Comunità di Pratica di Futuro – FL Lab in pratica

20 Ottobre 2022 @ 12:30 - 16 Dicembre 2022 @ 13:30
on line – su invito, Italia

Il lavoro nel 2040 Quali forze e tendenze stanno ri-modellando il futuro del lavoro? Come saranno i modelli organizzativi? Quali competenze e capacità saranno necessarie? Da dove e quanto si lavorerà? Quali saranno i mestieri, le professioni e i lavori? In un'era di transizione come quella attuale la necessità di capire cosa sta accadendo e cosa potrebbe cambiare ancora in futuro diventa un bisogno primario. I cambiamenti radicali che si sono verificati a livello planetario negli ultimi 3 anni ci…

Ulteriori informazioni »

Settembre 2022

Un futuro di generazioni

29 Settembre 2022 @ 8:00 - 15 Dicembre 2022 @ 17:00
Spotify

🎙️Dal 29 settembre 2022 su That's Y Isabella Pierantoni con cui finalmente impariamo a definire le #generazioni senza misunderstanding o polarizzazioni, per comprendere davvero le ambizioni, i comportamenti e i desideri delle 7 generazioni presenti oggi nel mondo..​​​​​👨‍👩‍👧‍👦​👵🏻​🧓🏼​ 🦳Con lei distinguiamo le discriminazioni strutturali (economiche, sociali, previdenziali) da quelle culturali tra generazioni #giovani e #adulte e scopriamo l'importanza del "diventare grandi" in un determinato momento storico. 💼​Ma non solo, perché riflettiamo su come le dinamiche generazionali incidano nelle differenze culturali e valoriali sul lavoro e ci spingiamo a…

Ulteriori informazioni »

Aprile 2022

FORESIGHT MASTERCLASS 2022

21 Aprile 2022 - 5 Maggio 2022
Webinar con registrazione Italia
megatrend globali per il futuro del lavoro

MEGATREND GLOBALI PER IL FUTURO DEL LAVORO 21 aprile – 28 aprile – 5 maggio 2022 ore 17.30-19.30 con: Roberto Paura (presidente di IIF) e Isabella Pierantoni (founder di Generation Mover™)   Insieme a IIF abbiamo progettato un percorso per chi desidera capire meglio quali futuri si preparano ad arrivare. Questa prima masterclass, divisa in 3 incontri, è pensata per analizzare gli impatti nel breve, medio e lungo periodo dei principali megatrend globali sul futuro del lavoro e definire un…

Ulteriori informazioni »

Febbraio 2022

Corso Futures Literacy e Megatrend

15 Febbraio 2022 @ 8:00 - 30 Novembre 2022 @ 17:00
on line

Tempi nuovi richiedono competenze nuove. Saper intercettare i cambiamenti in arrivo e prepararsi ad affrontarli è una questione di preparazione. Le soluzioni di oggi possono essere un problema domani. Essere consapevoli della ramificazione nel tempo delle conseguenze di una scelta nel presente, cogliere le connessioni tra i fenomeni in corso a livello globale, il loro impatto a livello locale, fanno parte di un set di nuove competenze e strumenti da aggiungere alla cassetta degli attrezzi come cittadini e professionisti. Per…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi