“QUANDO LA GENERAZIONE CONTA.”
CONNECTING GENERATIONS AND FUTURES’
Ogni persona fa parte di una generazione, oggi sono 7, e ciascuna porta con sè filosofie di vita, desideri, comportamenti, ambizioni e visioni di futuro spesso diversi.
Dal 2009 lavoriamo con aziende e istituzioni al fine di ri-conoscere e utilizzare le dinamiche generazionali per gestire meglio il presente, prendere decisioni più efficaci e lungimiranti e prepararsi per tempo ai futuri in arrivo.
Generation Mover™ – primo in Italia – ha sviluppato un modello metodologico originale ed innovativo basato sui FUTURES’ STUDIES & DEMOGRAPHIC INSIGHTS. Oltre ai Multi-Generational Gym Labs, ne sono un esempio anche il ns modello di COMUNITÀ DI PRATICA DI FUTURO.
COME SARANNO LE AZIENDE NEL 2030?
Il ruolo delle risorse umane nella costruzione del futuro. Scarica gratuitamente l’esercizio di futuro svolto con HR Manager e imprenditori di aziende nazionali e internazionali.
Scarica gratuitamente la sintesi dell’esercizio di futuro di Generation Mover™
Scarica gratuitamente il primo capitolo del libro di Isabella Pierantoni!
GM Analisys (Questionario Interno)
Il primo questionario italiano, elaborato e creato da Generation Mover, che fotografa e indaga – con valenza scientifica – le questioni generazionali, di genere, gli approcci smart al lavoro che la tua azienda sta affrontando o non sta affrontando.
Perchè GM
Accompagniamo persone e organizzazioni nel riconoscimento e gestione dei diversity mindsets -di genere e generazionali- nel mondo del lavoro, per affrontare le sfide di business presenti e quelle che si profilano all’orizzonte con metodi e strumenti a prova di futuro.
Attività GM
Laboratori, pratiche di futuro, webinar, facilitazione, executive e shadow coaching, mentoring, analisi, speech … sono solo alcune tra le attività che il team di Generation Mover eroga per supportare persone e aziende al passo con i tempi e con i futuri in arrivo.
ULTIME DAL BLOG
Università e scuole italiane a rischio chiusura
Pochi studenti, poche università. Molte università italiane rischiano la chiusura dal 2030, hanno davanti solo un paio di cicli scolastici e universitari prima di vedere scendere il numero degli iscritti. Anche... Continua a leggere
Le differenze tra i dipendenti di oggi e quelli di ieri
La compresenza di più generazioni nel mondo del lavoro contribuisce alla complessità del XXI sec., comprenderne le differenze e le opportunità aumenta le possibilità di utilizzare la ricchezza di questa... Continua a leggere
Gen Z e Millennials: selezionano loro l'azienda, non il contrario
Non è più l’azienda a selezionare i collaboratori, oggi sono loro a scegliere l’azienda-organizzazione e il tipo di lavoro. Nelle aziende ancora troppi managers e leader resistono ad adottare nuovi... Continua a leggere
“Grandi dimissioni” o "Ri-organizzazione del mercato del lavoro"?
“Grandi dimissioni” o “Ri-organizzazione del mercato del lavoro”? Effetti e conseguenze sulla mobilità. In Italia nel 2021, secondo i dati del ministero del Lavoro, si contano 2 milioni... Continua a leggere
Occupati più vecchi e giovani introvabili, che fare?
Non è un mistero: in Italia mancano i giovani. E non perché se ne vanno, la questione dei cervelli in fuga è più complessa di così perché se ne vanno anche i 40enni e oltre. Il punto è, come anche... Continua a leggere
Il turista in città (Italia) nel 2050
Ti piace viaggiare? Ti piacerebbe farlo immaginandoti immerso in uno dei possibili futuri? Se la risposta è sì, allora preparati a vivere un coinvolgente viaggio esperienziale Milano-Firenze nel 2050.... Continua a leggere
GENERAZIONI: 6 + 1
AREE TEMATICHE
ALCUNI TRA I NS CLIENTI:









Vuoi saperne di più? Contattaci!
Se ritieni che nel tuo ambiente di lavoro ci siano delle relazioni che possono essere migliorate, contattaci: discuteremo insieme le possibilità e le modalità di intervento personalizzate per la tua azienda