
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Dicembre 2022
Generation Mover™ 2023 – Multigenerational Futures' // Formazione e attività
Nuovo mondo, nuove competenze. Parte da qui l'offerta formativa di Generation Mover 2023. Tra le sfide che questa nuova e unica epoca ci propone ce ne sono due particolari: quella di saper anticipare i cambiamenti e quella della compresenza di ben 7 generazioni, presto 8. La chiave multi-generazionale e futurista sono due competenze essenziali utili per comprendere la complessità attuale e la velocità dei cambiamenti in corso e, soprattutto, sono necessarie ad intercettare i futuri in arrivo e prepararsi. Conoscere…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
CPF 2022//Comunità di Pratica di Futuro – FL Lab in pratica
Il lavoro nel 2040 Quali forze e tendenze stanno ri-modellando il futuro del lavoro? Come saranno i modelli organizzativi? Quali competenze e capacità saranno necessarie? Da dove e quanto si lavorerà? Quali saranno i mestieri, le professioni e i lavori? In un'era di transizione come quella attuale la necessità di capire cosa sta accadendo e cosa potrebbe cambiare ancora in futuro diventa un bisogno primario. I cambiamenti radicali che si sono verificati a livello planetario negli ultimi 3 anni ci…
Ulteriori informazioni »Settembre 2022
Un futuro di generazioni
🎙️Dal 29 settembre 2022 su That's Y Isabella Pierantoni con cui finalmente impariamo a definire le #generazioni senza misunderstanding o polarizzazioni, per comprendere davvero le ambizioni, i comportamenti e i desideri delle 7 generazioni presenti oggi nel mondo..👨👩👧👦👵🏻🧓🏼 🦳Con lei distinguiamo le discriminazioni strutturali (economiche, sociali, previdenziali) da quelle culturali tra generazioni #giovani e #adulte e scopriamo l'importanza del "diventare grandi" in un determinato momento storico. 💼Ma non solo, perché riflettiamo su come le dinamiche generazionali incidano nelle differenze culturali e valoriali sul lavoro e ci spingiamo a…
Ulteriori informazioni »Aprile 2022
FORESIGHT MASTERCLASS 2022
MEGATREND GLOBALI PER IL FUTURO DEL LAVORO 21 aprile – 28 aprile – 5 maggio 2022 ore 17.30-19.30 con: Roberto Paura (presidente di IIF) e Isabella Pierantoni (founder di Generation Mover™) Insieme a IIF abbiamo progettato un percorso per chi desidera capire meglio quali futuri si preparano ad arrivare. Questa prima masterclass, divisa in 3 incontri, è pensata per analizzare gli impatti nel breve, medio e lungo periodo dei principali megatrend globali sul futuro del lavoro e definire un…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2022
Corso Futures Literacy e Megatrend
Tempi nuovi richiedono competenze nuove. Saper intercettare i cambiamenti in arrivo e prepararsi ad affrontarli è una questione di preparazione. Le soluzioni di oggi possono essere un problema domani. Essere consapevoli della ramificazione nel tempo delle conseguenze di una scelta nel presente, cogliere le connessioni tra i fenomeni in corso a livello globale, il loro impatto a livello locale, fanno parte di un set di nuove competenze e strumenti da aggiungere alla cassetta degli attrezzi come cittadini e professionisti. Per…
Ulteriori informazioni »Giugno 2021
Comunita' di Pratica di Futuro – FL in pratica
Guardare diversamente ai futuri CP-FL LAB INTRO dal 14 settembre 2021 CP-FL LAB PRACTICE dal 12 ottobre 2021 I cambiamenti che si sono verificati a livello planetario nel 2020 ci hanno costretto a rivedere tutto, e non solo a causa della pandemia. In meno di un anno abbiamo modificato comportamenti e abitudini lunghi quasi un secolo: dai modelli di consumo e stili di acquisto, alle scelte di viaggio e turismo e intrattenimento, agli stili di insegnamento e apprendimento, compresi i…
Ulteriori informazioni »Marzo 2021
Training Activities & Futures' Literacy HUB
GESTIRE IL PRESENTE, PREPARARE IL FUTURO Nel 2021 ripartono i corsi e le attività GM™, con gli speaker e i facilitatori di tutto il network di Generation Mover™, online per la parte di approfondimento e scambio interattivo, offline per la parte di preparazione all'evento live. Con una importante novità: l'avvio della CPF - Comunità di Pratica di Futuro, una sezione interamente dedicata alla Futures' Literacy, la competenza del XXI sec., un vero e proprio HUB in cui imparare a scoprire…
Ulteriori informazioni »Auser Fermo – Il dialogo intergenerazionale per progettare il futuro
Giovedi 11 marzo, in un webinar gratuito e aperto a tutti, parleremo dell'importanza del dialogo intergenerazionale come approccio per progettare il futuro. L'iniziativa è promossa da Auser provinciale di Fermo e insieme a *Federico Capeci* CEO Kantar, autore del libro "Generazioni. Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare" e Isabella Pierantoni, Futurist, fondatrice di Generation Mover-Multigenerational Futures cercheremo di scoprire i tratti generazionali, come comunicare e quali futuri si stanno preparando ad arrivare. Partecipa anche tu. Webinar gratuito: *Il dialogo…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2021
LIUC Learning Lesson: Futures’ Literacy, la competenza per il XXI secolo
Se siete alla ricerca di una learning lesson incentrata su soft skills, leadership e nuove professioni, il 25 febbraio insieme a Silvia Rigamonti, Business Coach, D&I Specialist, Next Futurist e Alumna LIUC e Isabella Pierantoni, Futurist, Speaker, Founder @Generation Mover™ si parlerà di Futures’ Literacy: la competenza essenziale per il XXI secolo. Le Learning Lesson - lanciate dall’Associazione LIUC Alumni - sono un’opportunità per arricchire e aggiornare il background professionale, anche in ambiti diversi dai propri, e un’occasione di networking tra Alumni…
Ulteriori informazioni »Zero Gap for Future
ZERO GAP FOR FUTURE Aurelio Peccei e Greta Thunberg, che c'entrano? Che tipo di futuro immaginano le generazioni? Scoprilo Mercoledi 24 febbraio, ore 9.30 ne parleremo insieme grazie agli amici Michele e Stefano Saladino, di Rinascita Digitale , nella sezione Good Morning Doers del mercoledi, dedicata a "Generation Gap" . Iscriviti qui.
Ulteriori informazioni »