Viviamo l’onda lunga di uno shock massivo e senza precedenti, capire come andare avanti e diventare migliori è la vera sfida. Eppure una soluzione c’è: imparare a guardare lontano.
Nel mio primo esercizio di futuro – svolto nel 2017/18 – ho lavorato insieme a HR Manager e CEO di aziende del settore farmaceutico, finanziario e industriale per immaginare e definire come dovrebbero essere le aziende ‘ideali e preferibili’ nel 2030, quali persone e quali competenze saranno essenziali e quali azioni dovrebbero essere intraprese da subito per rendere realizzabile il modello di azienda ideale.
Per avere un’idea di come il futuro può essere utilizzato nel presente, scarica gratuitamente – dalla homepage – la sintesi dell’esercizio (parte di un progetto più ampio) e scopri cosa hanno immaginato e anticipato i partecipanti per costruire futuri organizzativi sostenibili, reclutare e trattenere persone più motivate e soddisfatte nel 2030, e sviluppare un action plan immediato.
L’esercizio dimostra come sia possibile anticipare il futuro e prepararsi: alcuni degli eventi immaginati si sono verificati prima del previsto, a causa dell’accelerazione prodotta dalla pandemia ancora in corso, mentre altri già si profilano all’orizzonte.
Saper vedere gli effetti dei megatrends nella vita reale, le loro manifestazioni concrete e le conseguenze professionali, economiche e sociali nella vita quotidiana sono stati il punto di partenza per un viaggio – svolto attraverso la chiave demografica e tecnologica – verso il futuro.
Uno dei partecipanti ha definito la funzione HR come un ruolo ‘sentinella’, ossia una funzione che ha il compito di intercettare i cambiamenti in arrivo al fine di preparare per tempo le persone e le strutture. Una definizione che mi ha molto colpita e che, a mio avviso, descrive bene la delicatezza e l’importanza cruciale che, oggi più che mai, hanno i leaders di qualsiasi settore.
E’ tempo di immaginare e di fare: strumenti e metodi, per fare un salto nel futuro e tornare nel presente per correggere la rotta ci sono.
La demografia, i dati, i Futures Studies costituiscono una base di livello macro da cui partire per identificare e realizzare strategie e azioni di futuri sostenibili per tutte le generazioni.
Per scaricare l’esercizio di futuro ‘Shaping Organizations 2030’ accedi alla home-page di Generation Mover™ e clicca sul popup.
*Se trovi il tema interessante, aiutaci a condividerlo.
________________________________________________________________________________________
Per capire meglio i tempi che corrono, scopri la leva demografico-generazionale e i Futures Studies, affronterai meglio il presente e potrai prepararti in anticipo ai futuri in arrivo, se non sei iscritto alla ns newsletter mensile e richiedila qui.
Ci trovi le nostre attività, ricerche, articoli e appuntamenti. Scopri le attività 2021 di Generation Mover™
Lo sapevi che il nostro Blog suddivide gli articoli per generazione? Cerca la tua e scopri di più.